Concerti futuri in aggiornamento a causa dell’emergenza Covid – 19
Future concerts will be updated in relation to the covid – 19 emergency
15 – 18 febbraio 2021
Recording session Rai5
Teatro Verdi, Padova
I. Stravinskij, Pulcinella suite (versione 1949)
I. Stravinskij, The Rake’s progress (Atto I, scena III)
L. Mosca, Ritratto
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Angius, direttore
Carmela Remigio, soprano
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
13 – 16 gennaio 2021
Recording session
Teatro Verdi, Padova
Musiche di Wagner, Sciarrino
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Angius, direttore
Sara Mingardo, contralto
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
25 settembre 2020
64° Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia
Teatro alle Tese, Arsenale, Venezia
Musiche di Luis De Pablo
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Angius, direttore
Garth Knox, viola
Thierry Mercier, chitarra
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
leggi la recensione del Sole24Ore
16 – 17 settembre 2020
Teatro Verdi, Padova
Teatro Luigi Russolo, Portogruaro (VE)
Musiche di Mozart, Tartini, Bach
Orchestra di Padova e del Veneto
Francesco D’Orazio, violino solista e concertatore
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
12 settembre 2020
In Principio
Duomo di Padova
W. A. Mozart, Messa “In honorem Sanctissimae Trinitatis” K 167
Orchestra di Padova e del Veneto
Roberto Zarpellon, direttore
Coro Iris Ensemble
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
10 settembre 2020
In Principio
Chiesa di S. Maria dei Servi, Padova
Musiche di Bach, Gon, Stradella – Sciarrino
Orchestra di Padova e del Veneto
Nicolò Jacopo Suppa, direttore
Livia Rado, soprano
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
30 agosto 2020
Piazza Luini, Lugano (Svizzera)
Musiche di G. Rossini, A. Dvorak
Orchestra della Svizzera Italiana
Markus Poschner, direttore
info e dettagli
9 e 11 agosto 2020
Padova Stagione Lirica 2020 e Bassano Opera Festival
Castello Carrrarese, Padova
Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa (Vicenza)
Musiche di G. Verdi, G. Puccini, V. Bellini, R. Leoncavallo
Orchestra di Padova e del Veneto
Nicola Simoni, direttore
Maria José Siri, soprano
Teresa Jervolino, mezzosoprano
Simone Piazzola, baritono
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
1 – 3 – 4 agosto 2020
Chiostro di San Francesco, Este Padovano (Padova)
Villa Badoer, Fratta Polesine (Rovigo)
Chiostro Albini dei Musei Civici, Padova
A. Vivaldi, Concerto per oboe e archi RV447
J. S. Bach, Concerto Brandeburghese n. 3
J. Haydn, Sinfonia n. 8 “Le Soir”
Orchestra di Padova e del Veneto
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla e concertatore
Erika Rampin, oboe
info e dettagli
31 luglio 2020
Alexander Hall, Cortina d’Ampezzo (Belluno)
Musiche di L. v. Beethoven
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Angius, direttore
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
25 – 28 luglio 2020
Master in Villa
Villa Magni – Pistoia
Masterclass di violino a cura di Lorenzo Gentili-Tedeschi
Iscrizioni entro il 10 luglio
Scarica la brochure
16 luglio 2020
66° Festival Puccini
Cittadella del Carnevale, Viareggio (Lucca)
Tempi moderni di Charlie Chaplin con musiche dal vivo
Orchestra del Festival Puccini
Timothy Brock, direttore
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
11 luglio 2020
66° Festival Puccini
Gran Teatro all’Aperto, Torre del Lago Puccini, Viareggio (Lucca)
La voce della Luna, di e con Stefano Massini
Orchestra del Festival Puccini
Alberto Veronesi, direttore
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
8 luglio 2020
Lezioni Di Suono
Palazzo della Ragione, Padova
F. Schubert / L. Berio, Rendering
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Angius, direttore
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
6 luglio 2020
Padova Urbs Picta
Palazzo della Ragione, Padova
R. Wagner, Idillio di Sigfrido
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Angius, direttore
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
12 maggio 2020
Società del Quartetto di Milano
Sala Verdi del Conservatorio – Milano
A. Schoenberg, Kammersymphonie (Versione A. Webern)
A. Webern, Trio per archi op. 20
A. Schoenberg, Pierrot Lunaire
mdi ensemble
Marco Angius, direttore
Cristina Zavalloni, voce
Concerto annullato a causa dell’emergenza COVID-19
12 – 23 febbraio 2020
Essen, Philharmonie – Germania
Stuttgart, Liederhalle – Germania
Regensburg, Auditorium Università – Germania
Koln, Philharmonie – Germania
Ginevra, Victoria Hall – Svizzera
Lugano, LAC Auditorium – Svizzera
Musiche di Liszt e Beethoven
Orchestra della Svizzera Italiana
Markus Poschner, direttore
Katia Buniatschvili, pianoforte
www.osi.swiss
9 febbraio 2020
I concerti del Quirinale 2020
Capella Paolina del Palazzo del Quirinale – Roma
L. Dallapiccola, Tartiniana II per violino e orchestra
L. Berio, Folk Songs per soprano e orchestra
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Angius, direttore
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino solista
Cristina Zavalloni, soprano
info e dettagli
7 febbraio 2020
Padova capitale europea del volontariato 2020
Sala dei Giganti – Padova
L. Dallapiccola, Tartiniana II per violino e orchestra
R. Wagner, Idillio di Sigfrido
L. Berio, Folk Songs per soprano e orchestra
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Angius, direttore
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino solista
Cristina Zavalloni, soprano
info e dettagli
30 gennaio 2020
OPV – Stagione 2019 / 2020 “Prismi”
Auditorium Pollini – Padova
C. Debussy, Danse sacree et profane per arpa e orchestra
M. Ravel, Ma mère l’oye (balletto integrale) per orchestra
Orchestra di Padova e del Veneto
Luigi Piovano, direttore
Emanuela Battigelli, arpa
Lorenzo Gentili – Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
28 gennaio 2020
Stagione Orchestra Filarmonica di Torino
Auditorium del Conservatorio Verdi – Torino
Musiche di Debussy e Mozart
Orchestra di Padova e del Veneto
Luigi Piovano, direttore
Emanuela Battigelli, arpa
Lorenzo Gentili – Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
16 gennaio 2020
OPV – Stagione 2019 / 2020 “Prismi”
Auditorium Pollini – Padova
A. Schoenberg, Kammersymphonie per nove strumenti
F. Schubert, Sinfonia n. 4 “Tragica”
Orchestra di Padova e del Veneto
Heinz Holliger, direttore
Lorenzo Gentili – Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
1 gennaio 2020
OPV – Concerto di Capodanno
Teatro Verdi – Padova
Musiche di Offenbach, Verdi, Donizetti, Strauss
Orchestra di Padova e del Veneto
Steven Mercurio, direttore
Jessica Nuccio, soprano
Airam Hernàndez, tenore
Lorenzo Gentili – Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
11 dicembre 2019
OPV – Concerto di Natale 2019
Basilica di Sant’Antonio – Padova
Musiche di Haendel, Respighi, Corelli
Orchestra di Padova e del Veneto
Coro Iris Ensemble
Renato Balsadonna, direttore
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
6 novembre 2019
Bologna Festival
Oratorio San Filippo Neri – Bologna
Quartetti d’archi di Janacek, Crumb, Malipiero, Holliger, Ferneyhough
mdi ensemble
info e dettagli
18 ottobre 2019
Amici dell’OPV
Villa Rana – Loreggia (PD)
R. Strauss, Till Eulenspiegel (versione per quintetto)
L. v. Beethoven, Settimino op. 20
Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra di Padova e del Veneto
info e dettagli
17 ottobre 2019
OPV – Inaugurazione Stagione 2019 / 2020 “Prismi”
Auditorium Pollini – Padova
J. Brahms, Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra
J. Brahms, Sinfonia n. 1
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Angius, direttore
Sunwook Kim, pianoforte
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli
13 settembre 2019
MateRadio – La festa di Radio3
Auditorium Raffaele Gervasio – Matera
Lezioni di Musica, con Giovanni Bietti
Musiche di Haydn e Mozart
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino
Giorgio Casati, violoncello
Alice Baccalini, pianoforte
info e dettagli
1 settembre 2019
GirovagArte 2019
Museo di Villa Breda – Padova
R. Strauss, Till Eulenspiegel (versione per quintetto)
L. v. Beethoven, Settimino op. 20
Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra di Padova e del Veneto
info e dettagli
19 – 23 luglio 2019
Piceno Classica
San Benedetto del Tronto (AP)
Masterclass di violino – docente Lorenzo Gentili-Tedeschi
19 giugno 2019
Jeunesse Musik Erleben
Goldener Saal del Musikverein – Vienna (Austria)
Musiche di Mendelssohn, Brahms e Schumann
Orchestra della Svizzera Italiana
Markus Poschner, direttore
Emmanuel Tjeknavorian, violino
info e dettagli
12 giugno 2019
Giornata di studi dedicata ad Alberto Gentili
Auditorium Vivaldi, Biblioteca Nazionale Universitaria – Torino
Musiche di A. Gentili, Dallapiccola, Ravel
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino
Alba Gentili-Tedeschi, pianoforte
info e dettagli
30 maggio 2019
Brahms a Milano
Villa Litta Modigliani – Milano
J. Brahms, Sestetto per archi op. 36
Liza Ferschtman e Lorenzo Gentili-Tedeschi, violini
Jennifer Stumm e Paolo Fumagalli, viole
Giovanni Gnocchi e Bartholomew LaFollette, violoncelli
info e dettagli
17 aprile 2019
ORT – Stagione 2018 / 2019
Teatro Verdi – Firenze
Musiche di Wagner, Fedele, Schumann
Orchestra Regionale Toscana
Markus Stenz, direttore
Lorenzo Gentili-Tedeschi, violino di spalla
info e dettagli